Dr House Episodio 7x23 - Andare Avanti

L'episodio inizia con delle ambulanze e delle volanti della polizia che stanno interrogando la Cuddy e Wilson, entrambi sconvolti. Wilson ha un polso slogato e la polizia chiede a Lisa, oltre alcune domande di rito.

Ottava stagione per Dr. House a rischio.

Sembra oramai una maledizione quella di arrivare all’ottava stagione di un Serial Americano di successo, per rischiare la chiusura o comunque per perdere uno dei protagonisti principali.

Hugh Laurie è il nuovo testimonial L'Oreal Men Expert

Adesso è arrivato il momento di vederlo anche nei panni di uomo sex symbol, più precisamente per la casa di cosmesi L'Oreal, con cui ha firmato un contratto da testimonial per la linea di prodotti uomo Men Expert.

Hugh Laurie: "Dr House si è innamorato"

Tante sono le novità, quelle che non fanno mai stancare il pubblico e decretano il suo successo. Primo, finalmente la storia tra House e la Cuddy decolla. Ma, trattandosi di due caratteri difficilmente gestibili, non saranno pochi gli ostacoli da affrontare.

Visualizzazione post con etichetta hugh laurie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hugh laurie. Mostra tutti i post

martedì 24 aprile 2012

Trailer Ufficiale dell'ottava ed ultima Stagione

E' il secondo telefilm più visto di tutti i tempi in Italia. I Paesi in cui è andato in onda sono 66. Si stima che 81 milioni di persone lo abbiano visto almeno una volta. Quattrocentomila dollari è la cifra che Hugh Laurie sarebbe arrivato a guadagnare per ogni puntata, cinque gli Emmy Awards conquistati, gli Oscar della tv. Dr. House è il telefilm dei record. Ma adesso si chiudono i battenti. L'ottava e ultima stagione della serie va in onda dal 24 aprile, ogni martedì alle 21.10 su Canale 5. La fine non è nota. Ma sarà senz'altro da ricordare. E il trailer ufficiale sa come far battere il cuore...



Fonte: Repubblica

lunedì 19 settembre 2011

Hugh Laurie ancora una volta "sbeffeggiato" dagli Emmys



E anche quest'anno il nostro beneamato Hugh Laurie era nella lista dei papabili vincitori della 63esima edizione degli Emmy Awards come miglior attore protagonista in una serie drammatica.

Ma come ormai sembra essere divenuta una consuetudine, anche questa volta (la sesta per la precisione) il caro Dr. House non è riuscito a portarsi a casa l'ambito premio, soffiatoli in questa occasione dal collega Kyle Chandler, star di Friday Night Lights.

Forse Hugh era già pronto in un certo senso alla "sconfitta"...
"Four quortes makes a Dollar, so to me, I've earned a Dollar" (quattro quarti fanno un dollaro, quindi secondo me, ho guadagnato un dollaro) ha dichiarato beffardo sul Red Carpet.

Speriamo che il prossimo anno sia quello giusto per Hugh Laurie e vinca finalmente l'Emmy che gli spetta da tempo.

Ecco il link della breve intervista della Fox sul Red Carpet: http://www.youtube.com/watch?v=bzHeUPcAknI


giovedì 1 settembre 2011

Un nuovo amore per il diagnosta e la prigione

Dopo tante illazioni a proposito del carcere e di Dr House (Hugh Laurie) in “punizione” ecco finalmente la prova tangibile. Il primo promo dell’ ottava stagione della serie tv targata Fox ci mostra proprio il diagnosta in prigione….

Gli eventi del finale della settima stagione hanno portato House in prigione ma a quanto pare non ci resterà molto soprattutto visto che le ultime indiscrezioni parlano di un nuovo amore, forse quello giusto, per il diagnosta. E così, mentre i fans si mobilitano per la cancellazione della serie, ecco che, secondo le anticipazioni, sembra che rivedremo House proprio durante i suoi ultimi giorni in carcere e che conosceremo i suoi “coinquilini” ma anche quello che è successo al Princeton durante questo salto temporale.



La Cuddy (Lisa Edelstein) non è più il capo in ospedale e così, se House tornerà al suo posto, dovrà occuparsi anche di un nuovo superiore! Un’altra novità importante è che il diagnosta sarà alle prese con un nuovo amore, di chi si tratta? Una novità assoluta o un ritorno dal passato? Mentre ci pensate o rispondete, ecco il primo promo dell’ ottava stagione della serie che partirà il 3 ottobre.

Video:

Fonte:
http://www.magseriesusa.net

martedì 16 agosto 2011

Hugh Laurie la star più pagata del 2011-2012

Il ‘novellino’ Ashton Kutcher guadagna quanto il veterano Hugh Laurie: il marito di Demi Moore, arrivato quest’anno in Two and a Half Men (sarà Walden Schmidt, un miliardario che ha fatto i soldi grazie ad internet, ma sfortunato in amore) prende 700.000 dollari, lo stesso salario che l’interprete di House prende dopo 8 stagioni di medical drama FOX, anche se in realtà il record potrebbe spettare al solo Kutcher, il cui contratto è a bonus qualora la sua sostituzione di Charlie Sheen dovesse pareggiare o superare i vecchi rating.
Per quanto ben pagati, Kutcher e Laurie sono ben lontani da Simon Cowell, che dopo aver lanciato American Idol ci riprova con X Factor (che in America non era ancora arrivato, lo farà a settembre) guadagnando comunque 75 milioni di dollari, mentre Jennifer Lopez tornerà a fare la giurata di AI per 20 milioni di dollari (Christina Aguilera si ‘accontenta’ di 225.000 dollari per ogni episodio di The Voice).
Tra gli altri personaggi più pagati troviamo David Letterman e Jay Leno (28 e 25 milioni di dollari), Jon Cryer (per una puntata di Due Uomini e Mezzo intasca 600.000 dollari), Mark Harmon (550.000 dollari a puntata) e Mariska Hargitay, 350.000 dollari per ogni episodio di SVU (la prima donna più pagata nel mondo seriale). Per ogni episodio di Grey’s Anatomy, Patrick Dempsey prende 275.000 dollari, lo stesso stipendio di Kate Walsh in “Private Practice”, mentre Tim Allen e Kiefer Sutherland, che quest’anno tornano con nuovi show, prenderanno 225.000 dollari per “Last Man Standing” (Allen) e “Touch” (Sutherland).
Si tratta dello stesso stipendio di Ted Danson (il nuovo protagonista di CSI Las Vegas guadagnerà meno di Laurence Fishburne, che fino all’anno scorso ne prendeva 350mila), ma meno di Johnny Galecki, Kacey Cuoco e Jim Parsons, che per ogni episodio di The Big Bang Theory prendono 250.000 dollari (contro i 100.000 di Kunal Nayyar e Simon Helberg), mentre la ‘povera’ Blake Lively prende ìsolo’ 60.000 dollari per ogni episodio Gossip Girl, anche se essendo fidanzata con Leonardo Di Caprio (l’attore di cinema più pagato), potrebbe anche recitare gratis.

Fonte:

Tredici tradisce Dr.House

I più forse la conosceranno come Tredici, il soprannome affibbiatole nella serie TV Dr. House. Ma Olivia Wilde è (stata) anche una principessa, una quasi giornalista (lo sono sia i nonni che i genitori) ed è una volontaria. Attrice di una bellezza mozzafiato, sorprende, in un ambiente superficiale come può essere quello hollywoodiano, per la profondità e la preparazione con la quale affronta qualsiasi argomento. Che si tratti di politica (è una sostenitrice di Obama), emergenze umanitarie (ha trascorso parecchio tempo ad Haiti distribuendo cibo e aiutando nella ricostruzione), di 11 settembre (“spero che in questo anniversario il mondo si riesca a riunire all’insegna di un’unica comune causa”).

Con oltre sei film in uscita e un divorzio fresco di firma (dal marito Tao Ruspoli), Olivia è richiestissima da uno stuolo di potenziali nuovi fidanzati. Si è mormorato di love story con attori di serie A, quali Ryan Goslin, Bradley Cooper, Justin Timberlake e Jake Gyllenhaal. Li avrebbe frequentati, alternativamente, sin da febbraio, mese ufficiale della fine del suo matrimonio, ad oggi. Eppure lei dichiara che il suo unico fidanzato si chiama Paco ed è, ovviamente, un cane.

Ma non è vicino a un cane che la incontriamo. Sta, infatti, osservando dei cavalli, nel ranch Paws Up, di Missoula, in Montana.

«Durante le riprese di Cowboys & Aliens sono stata disarcionata da cavallo mentre stavamo girando una scena» esordisce accarezzandone uno «Il problema è che dietro a me c’erano almeno altre quaranta persone, tutte a cavallo, che hanno rischiato di travolgermi. Non fosse stato per la prontezza di un collega, che ha fermato il suo mettendosi poi di traverso, non sarei qui a raccontarle la storia».

Ci accomodiamo su due sedie mentre nuvole minacciose si alternano ad un sole splendido. «Mi dicono che sia la norma, da queste parti, questo susseguirsi di temporali e schiarite, in estate. Non è bellissimo?». Olivia indossa un paio di jeans, un maglioncino crema, scarponcini e stivali. Un look semplicissimo. Unico vezzo, la collana di pietre dure sulle tonalità del marrone. I capelli sono sciolti. Il trucco minimo. Pur essendo magra non ha quell'aspetto fragile e sofferente di molte sue colleghe. Sembra una ragazza normale che si prepara ad una giornata di relax assieme agli amici.

Le chiediamo se, durante gli anni di matrimonio abbia avuto l’occasione di imparare un po’ di italiano. «Purtroppo no (fa una piccola pausa). Si pensa sempre ci sia tempo, in questi casi. Così l’unica frase che so dire davvero bene è: “potrei avere un caffè, per favore?”».

Olivia è molto impegnata in questo periodo. Parecchi i film in uscita, altri in postproduzione. E ognuno con ruoli completamente diversi. Come quello dell’aliena/umanizzata in Cowboys & Aliens: «È un personaggio che mi è piaciuto moltissimo interpretare. Un film fantastico, con Harrison Ford e Daniel Craig come coprotagonisti e Jon Favreau alla regia. Una specie di tempesta perfetta di genialità». Anche se viene da “un altro mondo”, in fondo il suo personaggio potrebbe benissimo essere una donna di oggi, che lotta contro il sessismo. “È molto determinata e ha affrontato difficoltà estreme per proteggere la sua famiglia. Il tutto senza paure. Una donna moderna. Nel vecchio West». Lei è una ragazza coraggiosa. E non parliamo solo delle scene più difficili da girare perché pericolose, ma anche di quel nudo di fronte a molte persone.

«Sapesse com’è stato strano, o meglio surreale, girare quella scena!» racconta. «È stato un po’ come quei sogni che si fanno da ragazzine. Si arriva a scuola e ci si accorge di non aver addosso i vestiti. La scena è stata strana ma anche molto bella con il fuoco, la notte, la gente. E poi non è che io sia proprio nuda, mi si vede solo di schiena (sorride). È stata anche un’esperienza interessante perché avevo di fronte Daniel Craig che, per esigenze di copione, con grandissima calma, mi squadrava da testa a piedi. E mentre giravamo pensavo: “Tutto questo è surreale ma fantastico allo stesso tempo”.

Olivia tornerà a interpretare Tredici nella prossima stagione di Dr. House, nonostante abbia molti film in lavorazione. In America, ad esempio è nelle sale con due film. Oltre a Cowboys & Aliens è appena uscito The Change-Up (Cambio Vita), dove la vediamo in un ruolo quasi comico. «Mi reputo molto, molto fortunata», ammette: «House è stato strumentale a questo successo che sto riscuotendo. Adoro venire in Italia ed essere fermata dalla gente che mi chiede notizie della serie e di Hugh Laurie. Per questo tornerò a interpretare Tredici e sono felicissima. Questo è un periodo incredibile, nella mia vita, un periodo di cambiamento e di nuove avventure. Ma solo nel mondo del cinema».

Fonte:

“Let them talk” Hugh Laurie

Hugh Laurie: questo nome è diventato celebre nelle case di mezzo mondo grazie alla fortunata serie televisiva “Dr House”, per la quale – al momento – il protagonista maschile si è collocato tra gli attori televisivi più pagati a livello mondiale. Buffo tipo, Laurie, e di sicuro eclettico: sportivo (canottiere medagliato in più occasioni), doppiatore, laureato in archeologia, scrittore di thriller comici, sensibile pianista e cantante.In Gran Bretagna era già apprezzato come musicista grazie ad un’altra fortunata serie televisiva ispirata ad uno dei comicissimi cicli di P.G. Wodehouse, quello dedicato al maggiordomo Jeeves e al suo padrone, il poliedrico eppure tutto sommato incapace e spiritualmente amante della filosofia del dolce far niente, Bertie; in questa serie Laurie, nei panni di Bertie Wooster, si esibiva ripetutamente al piano e come cantante.Considerando l’anticonformismo che contraddistingue la vita e le scelte di Laurie, c’è da domandarsi come mai abbia aspettato così tanto prima di incidere un vero e proprio album: lacuna che ha colmato quest’anno, con “Let them talk”, appunto, pubblicato lo scorso mese di maggio e distribuito anche in Italia.L’album comprende 15 tracce, sostanzialmente tutte blues; alcune tra queste anzi sono da considerarsi tra i blues più celebri in assoluto. Un tuffo nelle atmosfere della New Orleans mitica della nascita e dell’epoca d’oro del jazz. La realizzazione ha visto coinvolti con lui una dozzina di musicisti, di cui un nucleo costituisce la band di Laurie ( Jey Bellerose Kevin Breit, Greg Leisz, David Piltch e Patrick Warren) mentre gli altri fungono da sostegno ed accompagnamento per la sola registrazione del cd.Ma alcuni altri musicisti sono stati coinvolti a livello di “Guest star” (per esempio, Allen Toussaint, attuale re del jazz di New Orleans; Brian Breeze Cayolle, e Tracy Griffin), e tre cantanti figurano come ospiti speciali: Irma Thomas, Dr. John, e infine il mitico Sir Tom Jones. Nel libretto che accompagna il cd, Laurie con stile scanzonato e dissacrante spiega la propria poetica, il proprio amore per questo genere musicale, e la felicità nel potersi finalmente misurare con brani da far tremare i polsi, storicamente eseguiti dai più grandi esecutori: si pensi a “Six cold feet”, di Leroy Carr, ad esempio… chi non rammenta l’interpretazione che ne davano mostri sacri quali Ray Carles o Nat King Cole? Oppure “You don’t know my mind”… o ancora “Tipitina”… La voce di Laurie è davvero adatta a questo repertorio, calda, un po’ fumosa, capace di evocare atmosfere e di trascinare gli ascoltatori.Laurie spiega come Ray Charles e Bessie Smith siano da lui considerati i due cantanti che egli apprezzi di più; ironizza sulla propria irrequietezza rifacendo il verso ad una sua pretesa pigrizia ed amore per la sedentarietà (e quindi, come conciliarla con la sua bravura alla chitarra, strumento da “vagabondo” per eccellenza???).Ma, soprattutto, ci spinge al sorriso quando, con una strizzatina d’occhi ed un’eleganza da autentico oxfordiano quale egli è, ci provoca: “Di solito non si va a comprare il pesce dal dentista, né si domandano consigli finanziari a un idraulico, e allora perché ascoltare la musica di un attore? La risposta è – non c’è risposta.Se vi interessa il pedigree, allora dovete cercare altrove, perché non ho nulla di adatto a voi”. Forse Laurie non ha il curriculum di un musicista professionista: ma il piglio, l’espressività, il tocco, la capacità interpretativa, in una parola, il talento, sì! Ascoltatelo, e non ve ne pentirete.

Fonte:

lunedì 25 luglio 2011

Nuovi dettagli sull'Ottava Stagione di Dr.House

Ultima stagione o no? Il tormentone impazza tra i fan di Dr House, di cui è in lavorazione l'ottava serie. Shore e Ausiello, creatori del popolare telefilm, hanno anticipato alcuni nodi narrativi fondamentali degli episodi che vedremo tra breve. I quali includono un salto in avanti nel tempo di 18 mesi, un flash forward non da poco, che dovrà dare una svolta alla sempre più complicata vicenda dl geniale e disturbato medico interpretato da Hugh Laurie. Il personaggio potrebbe tornare dietro le sbarre ed essere nuovamente costretto a trascorrere un periodo di cura in una struttura sanitaria per disagi mentali ed emotivi.


Finale col botto - Ancora David Shore e Michael Ausiello hanno parlato del legame tra i nuovi episodi e l'esplosivo finale della settima stagione. Terminata con House che ha letteralmente fatto a pezzi il soggiorno di casa della Cuddy e con quest'ultima che chiedeva ai poliziotti di "arrestare il bastardo" responsabile del disastro, se mai avesse messo piede all'ospedale di cui la Cuddy è direttrice. Un colpo di spugna deciso, forse traumatico, ma che ha permesso ai creatori del popolare e premiato telefilm di mettere fine ad una storia d'amore (tra House e Cuddy) che sarebbe stato impossibile portare ulteriormente avanti.

La stagione degli addii - Il salto in avanti nel tempo, previsto nell'ottava serie di Dr House, svelerà il perché della scomparsa di Lisa Edelstein (la dottoressa Cuddy) dal cast del telefilm. Di certo Shore e Ausiello non si aspettavano la volontà, da parte della Edelstein, di andarsene dal cast. Anche Hugh Laurie tempo fa ha parlato dei contraccolpi del grande successo, e della volontà di spogliarsi dei pani del personaggio che da quasi dieci anni gli vampirizza la vita. L'attore inglese, diventato una star mondiale grazie a Dr House - Medical Division, soffre la lontananza dalla famiglia, rimasta in Inghilterra, e l'intensità dell'impegno sul set che non gli permette di fare nient'altro. "E' come essere arruolati nell'esercito" ha ironizzato Laurie. Il quale di recente si è ritagliato un momento tutto per se e ha dato alle stampe il suo album da cantante blues, intitolato Let Them Talk. Ma anche la produzione targata Fox ha preso le distanze dall'insostituibilità di Laurie. Prima commentando che il rinnovo della serie per l'ottava stagione è stato fatto più per gratitudine verso il cast che per reale necessità, poi sottolineando quanto costoso sia diventato pagare tutti gli attori, a cominciare dallo stesso Hugh Laurie, che percepisce 280 mila dollari a puntata.

Fonte:
http://spettacoli.tiscali.it

venerdì 8 luglio 2011

DR. HOUSE DIVENTA TESTIMONIAL PER L'OREAL

Da trasandato 'Dr. House' nell'omonima serie tv americana a testimonial pubblicitario di cosmetici per uomo. Il gettonatissimo Hugh Laurie, star britannica dei telefilm in onda su Fox in cui interpreta l'originale e burbero dottor Gregory House, apparira' presto in tv come 'volto' della linea 'Men Expert' della casa francese L'Oreal. "Inizialmente ho pensato che si trattasse di un errore. Poi ho capito che L'Oreal non stava cercando modelli ma persone normali dal carattere forte...e soprattutto che non hanno paura di dire che usare cosmetici, dopo tutto, puo' essere una scelta molto virile", ha spiegato il 52enne attore, gia' completamente calato nella parte. Del resto, i suoi milioni di fan sono abituati al suo estro poliedrico: Laurie, infatti, e' musicista, doppiatore, regista e persino scrittore, oltre ad essere una delle star televisive piu' pagate al mondo, visti i suoi guadagni da capogiro, 400mila dollari a puntata.
Soddisfatti del 'colpo' i vertici de L'Oreal; Hugh e' "la sintesi perfetta dell'uomo moderno: vero, disinibito, forte e desideroso di seguire fino in fondo le sue passioni", ha sottolineato Cyril Chapuy, global brand president della casa di cosmetici.

Fonte:
(AGI)

giovedì 3 marzo 2011

Hugh Laurie canta e fa il casalingo

Un Dr. House che canta, balla e fa il casalingo ideale. E’ forse fantascienza? Eppure, quello che lunedì andrà in onda in America sarà un episodio del tutto speciale per la settima stagione di “Dr. House”, che promette di restare nella storia della serie per gli omaggi che verranno fatti, oltre che per l’ennesima conferma del talento di Hugh Laurie.

-Attenzione: spoiler-
Come vedete dalla foto a lato, House si trasformerà in un perfetto uomo di casa, pronto ad accogliere l’amata Cuddy (Lisa Edelstein) di ritorno dal lavoro. Vedete anche l’utilizzo del bianco e nero, segno che, evidentemente, quello a cui assisteremo non sarà la realtà, ma una citazione delle sit-com americane degli anni ‘50. Il motivo?

Lo troviamo in un problema di salute della Cuddy che, come potete vedere nel promo dell’episodio (dal titolo “Bombshells”) che la Fox sta trasmettendo in questi giorni, sarà visitata da Wilson (Robert Sean Leonard) scoprendo di avere qualcosa che non va. Da qui, una serie di allucinazioni che la porteranno in diversi mondi nei quali il suo fidanzato sarà coinvolto.


Ecco che, allora, dopo la versione casalinga, House si cimenterà in un pezzo western, in una scena horror ed in un musical, nel quale canterà. Insomma, l’episodio, diretto da Greg Yaitanes, che produce la serie, sembra essere il modo per lo show di rispondere a due esigenze: la prima è quella di regalare alla serie uno spazio musical, che va tanto di moda (non a caso l’altro medical drama più visto in America, “Grey’s anatomy”, si prepara ad una puntata musicale), dopo la proposta di qualche anno fa di realizzare un’intera su questo stile.

La seconda, è mostrare (se ce ne fosse bisogno), le capacità di Laurie -tra l’altro membro del gruppo musicale Band from tv- che, nato attore comico, ha trovato il successo mondiale grazie ad un ruolo drammatico, successo che non gli è mai stato riconosciuto agli Emmy Awards, dove è stato nominato cinque volte per questo ruolo ma non ha mai vinto.

Video:

Fonte:
http://www.tvblog.it/post/24228/dr-house-7-musical-cuddy-video

mercoledì 19 gennaio 2011

Dr House si è innamorato


Il 14 gennaio: alle 21.10 su Italia 1 è iniziata la settima stagione di Dr House, che dopo anni di programmazione è ancora il telefilm più visto al mondo.

Tante sono le novità, quelle che non fanno mai stancare il pubblico e decretano il suo successo. Primo, finalmente la storia tra House e la Cuddy decolla. Ma, trattandosi di due caratteri difficilmente gestibili, non saranno pochi gli ostacoli da affrontare.

Secondo: entra in scena Ariel, interpretata da Candice Bergen, l'ipocondriaca madre della Cuddy. Nell'inevitabile duello tra lasuocera e il nostro eroe, sembra che sia lui ad avere la meglio. Come? Sedandola con un potente sonnifero...

Terzo: Hugh Laurie, da sempre volto di House, cambia voce. Dopo l'improvvisa morte del suo doppiatore, Sergio Di Stefano, è stato scelto un nuovo professionista. E' Luca Biagini, voce storica di Eric Forrester che gli amanti delle soap lo ricordano a Centovetrine nel ruolo di Edoardo Della Rocca.

Ma le novità continuano anche nel team: la dottoressa Tredici (Olivia Wilde) si è presa un periodo di aspettativa e non la vedremo per tutta la prima parte della stagione. Al suo posto viene reclutata la giovane Martha Masters, brillante studentessa di medicina interpretata da Amber Tamblyn.

Gli ingredienti per appassionare il pubblico ci sono tutti: non resta che mettersi in poltrona con il medico più irrivente del piccolo schermo!

Fonte: Mediaset

domenica 19 dicembre 2010

Nessuno sa che sono una rockstar!

E pensare che Hugh Laurie ha da sempre dedicato la sua carriera la mondo del cinema e del teatro, quando invece, pare che vi fosse dell’altro: il famoso attore, scrittore e musicista britannico ha lavorato duramente dividendosi tra Gran Bretagna e States per riuscire a ottenere il successo che meritava, un successo che sarebbe poi arrivato molti anni dopo grazie ad un personaggio televisivo davvero particolare.

Hugh diventa Gregory House, il medico più irascibile e nevrotico mai apparso in televisione, rivelandosi uno dei migliori personaggi mai visti in un “medical show”; grazie a questo ruolo, Laurie ha potuto vincere due Golden Globe come miglior attore per serie televisive drammatiche, il TCA Award, una nomination agli Emmy Awards e un contratto che gli frutta ben 400mila dollari a puntata per la serie tv.


Attualmente in America sta andando in onda la stagione numero sette del popolare show, dove finalmente pare che House decida di assecondare la sua attrazione per il suo boss, la dottoressa Cuddy.

E mentre sul fronte televisivo sembra funzionare tutto nel migliore dei modi, Hugh sembra essersi interessato anche ad un altro settore, quello della musica. Per chi ancora non lo sapesse Laurie é una vera e propria rockstar, pronto a seguire il suo più grande sogno che coltiva sin da quando aveva 20 anni: “Fare musica è una delle cose più esaltanti della mia vita, soprattutto adesso che ho finalmente capito di non poter diventare primo ministro o di non poter giocare per la nazionale inglese di calcio”.

E’ pronto a creare una sua band per poter poi proporre canzoni jazz, riuscendo a far convivere la sua “doppia vita” di attore e musicista, trovando anche il tempo per promuovere il suo primo album: “Mi hanno proposto di fare l’album. La mia prima reazione è stata quella di rifiutare, ma dopo averci pensato un paio di giorni mi è sembrata un’offerta a cui non potevo dire di no. A primavera uscirà l’album e subito dopo andremo in tournée…come una vera rockstar”.

Alessandra Battistini

Fonte: Oggi

Uscito il dvd della 6 stagione di Dr.House


E’ in vendita dal 1 dicembre la versione DVD della sesta edizione del Dr.House. In tempo per i regali di Natale, dunque, arriva sugli scaffali una delle edizioni più avvincenti della popolarissima serie televisiva, ben ventidue episodi per raccontare le vicende del dottore più controverso del piccolo schermo e il baratro da cui tenta con le unghie e con i denti di venir fuori.

Nella sesta stagione il Princeton Plainsboro Teaching Hospital vive drammaticamente l’assenza del suo dottore di punta, Gregory House, ricoverato in un ospedale psichiatrico per combattere la dipendenza dal Vicodin e le allucinazioni che essa provoca. In veste di paziente House è forse più complicato che da medico: metterà a dura prova le certezze dello psichiatra che lo ha in cura cercando ogni scorciatoia per tornare a riprendersi la sua vita.

Intanto i suoi collaboratori continueranno ad affrontare la drammatica quotidianità in corsia in attesa di ritrovare l’odiato/amato maestro. Nel cast accanto ad Hugh Laurie anche James Earl Jones (Guerre Stellari), Laura Prepon (That’70s Show) e David Strathairn (The Bourn Ultimatum). Fra gli extra presenti nel cofanetto anche l’interessante backstage del diciassettesimo episodio della stagione in cui vedere un insolito Dr. House in veste di regista!

Fonte: cinemaevideogiochi.com

venerdì 17 dicembre 2010

E' Luca Biagini che interpreterà Hugh Laurie

Per i nuovi episodi sentiremo House con una nuove voce: il doppiatore storico del personaggio interpretato da Hugh Laurie, ovvero Sergio Di Stefano, è scomparso qualche mese fa, lasciando ai colleghi il duro compito di sostituire una voce importante come la sua. A prendersi quest’incarico sarà Luca Biagini, altro importante doppiatore nonchè attore.

Biagini a 51 anni ed ha prestato la propria voce, tra gli altri, a John Malkovich, Denzel Washington, Gabriel Byrne, Ed Harris e Kevin Kline, oltre ad aver interpretato l’ispettore Ginko nello sceneggiato “Diabolik” di Radiodue (fonte: Wikipedia). Come attore, invece, è ben noto per essere stato Edoardo Della Rocca in “Centovetrine”, ruolo abbandonato nel 2009.

A scegliere Biagini come nuova voce italiana del Dr. House lo stesso Laurie che, insieme al creatore della serie David Shore, ha ascoltato diversi provini provenienti da numerosi doppiatori italiani. Dopo alcune settimane, la scelta di entrambi è caduta su Biagini, ora al lavoro sul doppiaggio dei nuovi episodi del medical drama, in onda in America da settembre (ed ora in pausa natalizia).

Non è la prima volta che Biagini doppia Laurie: era già avvenuto nel 2000, in occasione del film “Maybe Baybe”, dove l’attore interpretava il protagonista Sam, un marito che cercava in tutti i modi con la moglie (Joely Richardson) di avere un figlio.

Sarà all’altezza anche stavolta?

Fonte: tvblog.it

martedì 2 febbraio 2010

RIAPERTURA SITO

E' con immenso piacere che vi comunico la riapertura del Sito. E' stato infatti deciso di riprendere gli aggiornamenti che da tempo mancano dato che ormai nessuno segue più lo svolgimento della serie se non nei Blog e Forum.
Inoltre voglio informarvi che a breve E' in programma un'intervista al doppiatore Sergio Di Stefano
(Inviateci le domande inserendo il vostro nome e domanda in questione).

Certo della vostra collaborazione, sono in cerca di qualche collaboratore che possa di tanto in tanto aggiungere notizie sul mondo HouseMD.

giovedì 16 aprile 2009

Hugh Laurie Parade Magazine - Aprile 2009

        

domenica 5 aprile 2009

Un'intervista a Hugh Laurie

DOMANDA: Come sei riuscito a fare quella risata da demente scienziato pazzo?
HUGH: Non ho fatto pratica. Lo faccio quando l'umore me lo permette. E' un pò spiacevole per quelli con cui lavoro. 

DOMANDA: In questo ruolo, ti hanno probabilmente pestato.
HUGH: Non abbastanza bene. So sopravvivere ad un pestaggio. Sono abbastanza indistruttibili. Possono sopravvivere per 3/4 mesi. Ho fatto delle ricerche sugli scarafaggi, a proposito. 

DOMANDA: Vedo
HUGH: Non è che io arrivo e interpreto un ruolo, faccio i compiti a casa. 3 o 4 mesi senza cibo e un paio di mesi senza acqua, estreme temperature, estremo di tutto, estremi pestaggi. La cosa bella di fare questa cosa è stato il fatto che è stata quasi una via di fuga. Ho passato una giornata in un mondo del tutto nuovo che non aveva niente a che fare con House. E' stata una cosa magnifica, voglio dire, adoro fare House, non fraintendermi. Adoro le persone con cui lavoro, sono una truppa fantastica, ma qualche volta, un cambiamento non è una brutta cosa.

DOMANDA: I pettegolezzi su House sono pazzeschi.
HUGH: Ho sentito. 

DOMANDA: Ovunque vai adesso, senti che qualcuno morirà alla fine della stagione.
HUGH: Si, come in ogni show. Ci sono persone che muoiono in ogni show. Si, la morte è intorno a noi. 

DOMANDA: So che non rivelerai chi morirà...
HUGH: Non posso. Se potessi dirlo a qualcuno, lo rivelerei a te. Ma non posso. 

DOMANDA: Ma devo sapere una cosa, è stato qualcosa che House ha detto?
HUGH: Devo anche essere cauto a come rispondere perchè questo potrebbe essere vero. Uno dei pezzi di auto-esame che House deve affrontare, è la parte che ha avuto in questo...evento. Mettiamola così. Non posso spingermi troppo oltre. Ma hai ragione, c'entra qualcosa. Posso dirti che è qualcosa. Gli ultimi 6 episodi sono molto, molto ambiziosi, e noi dovremo uscire da una situazione difficile. House ha problemi suoi. E sono grossi problemi.

Fonte: Spoilerati

sabato 21 febbraio 2009

Hugh Laurie in veste di vogatore!

Video di una gara universitaria di canottaggio degli anni  '80, tra i partecipanti vi è il nostro Hugh Laurie, che gareggia per la Cambridge University.

domenica 15 febbraio 2009

Hugh Laurie "snobbato" in patria.






Dopo il successo negli USA non trova più lavoro a casa.

Hugh Laurie, vincitore di due Golden Globes per il ruolo di Dr. House nell'omonima serie tv non riesce più a trovare lavoro in Inghilterra. 

L'attore inglese, nato ad Oxford 48 anni fa, in un'intervista a Radio Times spiega la sua situazione: "Le porte si sono chiuse dietro di me, questa è la situazione: mi dispiace, perchè è come se dovessi rinnegare il mio ruolo, il mio lavoro, che invece amo."

Poi continua sottolineando che la sua permanenza a Los Angeles lo ha portato ad assumere un accento "più americano" che infastidisce ulteriormente gli inglesi. E forse un po' anche se stesso, infatti aggiunge: "Io non mi guardo molto spesso, odio vedermi in televisione. E da quando ho preso quest'accento la cosa è anche peggiorata. 

Niente più lavoro per il nostro Dr. House in Inghilterra, eppure lo scorso maggio la regina Elisabetta II gli ha concesso l'onoreficenza dell'Ordine dell'impero britanico.


Fonti: BBC e 
http://www.drhouse.mediaset.it/news/6.shtml

sabato 24 gennaio 2009

Hugh Laurie e al Friends Yuk It Up

House è Hugh Laurie, Lisa Edelstein, Omar Epps e Olivia Wilde parlano di come sia bello stare al Princeton-Plainsboro, e il sogno delle stelle come Clint Eastwood e Justin Timberlake.


domenica 18 gennaio 2009

Hugh Laurie e Band From TV al Tonight Show

Venerdì 16 gennaio Hugh Laurie è stato ospite nel famoso programma della NBC The Tonight Show di Jay Leno.
Con lui era anche ospite la Band From TV, la band di attori televisivi di cui lui fa parte e con la quale suonano per beneficenza in giro per l'america. La Band si è esibita con una bella canzone "Will It Go Round In Circle" e tra i componenti della Band c'era anche Jesse Spencer che ha suonato il violino.
Ecco il video:


Link Video

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More