
Facciamo un passo indietro: in questi giorni, per mia fortuna, ho scoperto il favoloso mondo dei fansite delle serie tv, ovvero di tutti quei siti, forum e blog, gestiti da appassionati, che gettano ogni giorno anima e corpo (e soprattutto tempo), per trovare notizie riguardanti le trame delle puntate, le curiosità sui personaggi e gli aneddoti particolari del proprio telefilm preferito, per poterle divulgare ai lettori.
Questo post è dedicato a tutti loro, quelli che si fanno un mazzo tanto (scusatemi la caduta di stile, ma rende maggiormente l’idea) per darci novità, quelli che definirei il vero pubblico attivo della televisione, quelli che maggiormente rosicano ad accendere la propria tv per trovare in prima serata le repliche de I Cesaroni su Italia 1, de Il Giudice Mastrangelo su Rete 4, Ciao Darwin su Canale 5 e Un medico in famiglia 5 su Rai 1, che devono aspettare la seconda serata, a volte anche tarda, per seguire le puntate inedite delle loro serie preferite.
Prodotti come Supernatural, Prison Break, 24, The 4400, che raccolgono milioni di fan in tutto il mondo vengono totalmente snobbati in Italia, relegati ad orari impossibili, cancellati, sballottati da un giorno a quell’altro, interrotti per una settimana, un vero e proprio schifo.
Non siete favorevoli a dare la prima serata alle novità? Allora perché non regalare alle serie tv la fascia preserale (18.30 – 20.00) o quella dell’access prime time (20.30 – 21.10)? Forse per non dare fastidio a quel colosso di Veline e ai vari quiz fallimentari prima del Tg5? Pensate che certi nomi sfigurerebbero?
Rete 4, nota per essere una delle reti più giovani del panorama nazionale, è riuscita a collocare una serie come Psych, acclamata in America, di cui si sta già lavorando alla terza serie, sabato pomeriggio e in prima serata Maigret; Italia 1, invece di mandare in onda Prison Break in prima serata, gli preferisce Vanished (chiusa anticipatamente in America a causa dei bassi ascolti, dopo 13 episodi invece che i 22 prestabiliti); Rai 2 invece di anticipare >Supernatural ad orari più comodi gli preferisce The Nine (interrotta per bassi ascolti dopo 13 episodi); Canale 5 ha ridicolizzato Dr. House, spostandolo da un giorno all’altro, inserendo puntate in replica tra quelle in prima tv, riuscendo a rovinarlo e ora manda in seconda serata Big Shots (carina, ma sospesa a due puntate dalla fine della prima serie). Secondo voi questa è un’oculata scelta fatta per lo spettatore?
