Dr House Episodio 7x23 - Andare Avanti

L'episodio inizia con delle ambulanze e delle volanti della polizia che stanno interrogando la Cuddy e Wilson, entrambi sconvolti. Wilson ha un polso slogato e la polizia chiede a Lisa, oltre alcune domande di rito.

Ottava stagione per Dr. House a rischio.

Sembra oramai una maledizione quella di arrivare all’ottava stagione di un Serial Americano di successo, per rischiare la chiusura o comunque per perdere uno dei protagonisti principali.

Hugh Laurie è il nuovo testimonial L'Oreal Men Expert

Adesso è arrivato il momento di vederlo anche nei panni di uomo sex symbol, più precisamente per la casa di cosmesi L'Oreal, con cui ha firmato un contratto da testimonial per la linea di prodotti uomo Men Expert.

Hugh Laurie: "Dr House si è innamorato"

Tante sono le novità, quelle che non fanno mai stancare il pubblico e decretano il suo successo. Primo, finalmente la storia tra House e la Cuddy decolla. Ma, trattandosi di due caratteri difficilmente gestibili, non saranno pochi gli ostacoli da affrontare.

Visualizzazione post con etichetta Prison Break. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prison Break. Mostra tutti i post

lunedì 30 giugno 2008

Difendiamo le Serie Tv che amiamo!

Un redattore del Sito cinetivu.com, mi ha scritto per postare questo interessante articolo da loro scritto, in quanto dobbiamo batterci per Difendere le Serie TV che amiamo.

Il caldo dà alla testa, ma quando Rai e Mediaset programmarono i palinsesti estivi per le loro reti, dovevano trovarsi nel sahara, perché in Aprile e Maggio non mi ricordo una calura così insistente da far andare in panne le menti dei geniali ideatori che hanno collocato repliche in prima serata e serie televisive in prima visione in nottata.
Facciamo un passo indietro: in questi giorni, per mia fortuna, ho scoperto il favoloso mondo dei fansite delle serie tv, ovvero di tutti quei siti, forum e blog, gestiti da appassionati, che gettano ogni giorno anima e corpo (e soprattutto tempo), per trovare notizie riguardanti le trame delle puntate, le curiosità sui personaggi e gli aneddoti particolari del proprio telefilm preferito, per poterle divulgare ai lettori.
Questo post è dedicato a tutti loro, quelli che si fanno un mazzo tanto (scusatemi la caduta di stile, ma rende maggiormente l’idea) per darci novità, quelli che definirei il vero pubblico attivo della televisione, quelli che maggiormente rosicano ad accendere la propria tv per trovare in prima serata le repliche de I Cesaroni su Italia 1, de Il Giudice Mastrangelo su Rete 4, Ciao Darwin su Canale 5 e Un medico in famiglia 5 su Rai 1, che devono aspettare la seconda serata, a volte anche tarda, per seguire le puntate inedite delle loro serie preferite.
Prodotti come Supernatural, Prison Break, 24, The 4400, che raccolgono milioni di fan in tutto il mondo vengono totalmente snobbati in Italia, relegati ad orari impossibili, cancellati, sballottati da un giorno a quell’altro, interrotti per una settimana, un vero e proprio schifo.
Qualcuno potrà obiettare che pure I Cesaroni sono una serie televisiva, che vanta milioni di affezionati e merita pari trattamento (nel mio discorso). Ebbene, vi posso assicurare che i milioni di spettatori che amano le storie della famiglia Cesaroni, non aspettano le repliche su Italia 1, per potersi guardare nuovamente le puntate, perché le hanno già tutte registrate o acquistate insieme ai gadget e agli album di figurine (sono i fan più sfegatati che io abbia mai conosciuto).
Non siete favorevoli a dare la prima serata alle novità? Allora perché non regalare alle serie tv la fascia preserale (18.30 – 20.00) o quella dell’access prime time (20.30 – 21.10)? Forse per non dare fastidio a quel colosso di Veline e ai vari quiz fallimentari prima del Tg5? Pensate che certi nomi sfigurerebbero?
Rete 4, nota per essere una delle reti più giovani del panorama nazionale, è riuscita a collocare una serie come Psych, acclamata in America, di cui si sta già lavorando alla terza serie, sabato pomeriggio e in prima serata Maigret; Italia 1, invece di mandare in onda Prison Break in prima serata, gli preferisce Vanished (chiusa anticipatamente in America a causa dei bassi ascolti, dopo 13 episodi invece che i 22 prestabiliti); Rai 2 invece di anticipare >Supernatural ad orari più comodi gli preferisce The Nine (interrotta per bassi ascolti dopo 13 episodi); Canale 5 ha ridicolizzato Dr. House, spostandolo da un giorno all’altro, inserendo puntate in replica tra quelle in prima tv, riuscendo a rovinarlo e ora manda in seconda serata Big Shots (carina, ma sospesa a due puntate dalla fine della prima serie). Secondo voi questa è un’oculata scelta fatta per lo spettatore?
Oppure come non parlare della serie televisiva Dexter, che in America nonostante qualche piccola critica da parte di genitori, per alcune scene crude viste dai propri figli, ha avuto un enorme successo di ascolto tanto da portare gli sceneggiatori ad una Terza serie cunclusiva in programmazione a Settembre. In Italia La prima stagione di Dexter verrà trasmessa in seconda serata su Italia uno a inizio Settembre, questo porterà la serie ad non essere seguita e quindi a risultare un Flop in italia, Solo per alcune scene crede...

Concludendo: per favore amanti delle serie Tv, fatevi sentire, alzate la voce, spegnete i televisori, perché dobbiamo riuscire a farci rispettare. Loro vogliono che passiamo tutti al digitale e al satellite, ma voi trovate maniere alternative per guardarvi i vostri telefilm preferiti, non dategliela vinta!

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More